

di premiazione, ha ricordato che
la Mezzaluna Verde svolge attività
il cui fine è proteggere, prevenire,
sensibilizzare e informare sulle
dipendenze. Ringraziando i partecipanti
per le opere presentate al concorso,
il presidente ha così proseguito il suo
intervento: “A partire dagli anni 2000,
la Mezzaluna Verde ha assunto nuovi
e importanti compiti e responsabilità.
La Mezzaluna Verde ha ormai acquisito
una dimensione e una concezione
istituzionali ed è presa ad esempio tra
le organizzazioni non governative per
i suoi volontari professionisti, la sua
chiarezza e la sua trasparenza. Siamo
lieti di essere qui presenti in occasione
di uno dei nostri progetti internazionali.
Infatti ci troviamo qui per celebrare
la cerimonia di premiazione del 3°
Concorso Internazionale di Vignette
Mezzaluna Verde. Vorremmo ringraziare
i nostri 414 artisti, che hanno saputo
affrontare un argomento serio come
la lotta alle dipendenze attraverso il
linguaggio umoristico del disegno,
per aver lanciato importanti messaggi
universali, per il grande interesse che
hanno mostrato e per ciascuna delle
preziose opere d‘arte che ci hanno
inviato. Anche loro sono per noi dei
volontari della Mezzaluna Verde.”
“I vignettisti sono un valore
aggiunto per il nostro operato“
Dopo aver dato rilievo al fatto che
le dipendenze rappresentano un
grave problema che minaccia i
giovani nel mondo e nel nostro
paese, allontanandoli da una vita
produttiva, il direttore generale della
Mezzaluna Verde Sultan Işık ha così
proseguito: “Con la presenza della
nostra organizzazione in 52 paesi in
tutto il mondo, stiamo condividendo
la nostra esperienza con le altre
ONG. Siamo sempre riusciti ad essere
all‘avanguardia a livello globale, grazie
al nostro operato efficace e ai nostri
progetti degni di esempio. Con questo
concorso, intendiamo diversificare
le nostre attività al fine di attirare
l‘attenzione dell’opinione pubblica
e sensibilizzarla rispetto a questo
importante problema. Attraverso il
Concorso Internazionale di Vignette
Mezzaluna Verde si sono uniti alla
nostra lotta molti vignettisti di
valore, provenienti da tutto il mondo.
I vignettisti, con il loro linguaggio
umoristico, hanno il potere di
raggiungere meglio la società e in
particolari i giovani. Per questo sono un
valore aggiunto per il nostro operato.
Tra i membri della giuria del concorso
il presidente del comitato scientifico
della Mezzaluna Verde Dott. Peyami
Çelikcan, il presidente dell‘Associazione
dei Vignettisti Metin Peker, il fumettista
Şevket Yalaz, Özcan Çalışkan e il
vincitore della scorsa edizione e
ospite d’onore, il vignettista Borislav
Stankovic. Al vincitore del concorso è
stato consegnato il primo premio del
valore di 15.000 TL, mentre agli altri
cinque concorrenti selezionati è stato
assegnato un premio di 3.500 TL.
Infatti ci troviamo qui per
celebrare la cerimonia di
premiazione del 3° Concorso
Internazionale di Vignette
Mezzaluna Verde. Vorremmo
ringraziare i nostri 414
artisti, che hanno saputo
affrontare un argomento
serio come la lotta alle
dipendenze attraverso il
linguaggio umoristico del
disegno, per aver lanciato
importanti messaggi
universali, per il grande
interesse che hanno mostrato
e per ciascuna delle preziose
opere d‘arte che ci hanno
inviato. Anche loro sono
per noi dei volontari della
Mezzaluna Verde.
Aşkın Ayrancıoğlu - Turchia
Satılmış Akın - Turchia
A
m
i
r
K
h
a
l
e
g
h
i
-
I
r
a
n
61