

Nella lotta contro le dipendenze
la Mezzaluna Verde è il centro
per la soluzione e il trattamento
Il presidente generale della
Mezzaluna Verde Prof. Dott.
Mücahit Öztürk, dopo aver
ringraziato il presidente della
Repubblica Recep Tayyip
Erdoğan per il suo sostegno, si è
congratulato con le personalità e le
istituzioni premiate fra i maggiori
sostenitori della Mezzaluna Verde.
Continuando il suo discorso
durante la cerimonia, il presidente
generale Öztürk ha dichiarato:
“Svolgiamo attività per la salute
pubblica di tipo preventivo,
protettivo e riabilitativo, al fine
di sensibilizzare il pubblico
sul tema delle dipendenze.
Oggi la Mezzaluna Verde è
un’organizzazione autorevole
non sono in Turchia, ma a livello
globale. Inoltre, la Mezzaluna Verde
sta compiendo sforzi concreti,
diversificando le sue attività, per
diventare per la salute pubblica
il centro di riferimento per la
soluzione e per il trattamento nella
lotta contro tutte le dipendenze. In
questo senso, stiamo ampliando
l’ambito delle nostre attività svolte
attraverso lo YEDAM, il nostro
centro che fornisce servizi gratuiti
di tipo psicosociale e riabilitativo
ai dipendenti da alcol e da
sostanze e ai loro familiari. Inoltre
stiamo per lanciare il Centro di
Riabilitazione della Mezzaluna
Verde, un’iniziativa sviluppata
dopo aver esaminato venti paesi,
ideata come un modello nazionale
di riabilitazione per il trattamento
e il recupero del soggetto
dipendente tramite un approccio
multidisciplinare.
Premiati i più grandi sostenitori
della Mezzaluna Verde
Alla quinta edizione dei Premi della
Fenice di quest’anno sono stati
premiati: il sindaco della Grande
municipalità di Istanbul Mevlüt
Uysal per la categoria politica, Ceza
per la categoria arte, Bobby Dixon
Ali Muhammed per la categoria
sport, il prof. dott. Marc Potenza
per la categoria accademia, NTV
per la categoria media e Turkcell
per la categoria responsabilità
sociale.
Dall’obiettivo del fotografo di fama
mondiale Bispuri la mostra “Storie
nascoste”.
Nel corso della seconda edizione del
Simposio Internazionale sulle Politiche
delle Droghe e sulla Salute Pubblica,
organizzato dalla Mezzaluna Verde tra
il 26 il 27 Novembre 2018, il fotografo
italiano di fama mondiale Valerio
Bispuri ha richiamato l’attenzione sulla
dipendenza da stupefacenti. La sua mostra
“Storie nascoste”, con il concept “A nome
dell’umanità”, descrive da un punto di vista
artistico il terribile volto della dipendenza
e della dipendenza da stupefacenti. Bispuri
racconta nelle sue opere la devastazione
dell’individuo e della società causata dalla
dipendenza da droghe. Le fotografie in
mostra, che ritraggono in particolare il
dramma umano delle favelas sudamericane,
intendono far riflettere sul fatto che i danni
della dipendenza non hanno confini né
nazionalità.
In occasione della seconda edizione del
Simposio Internazionale sulle Politiche
delle Droghe e sulla Salute Pubblica, Valerio
Bispuri ha detto di essere felice di aver
avuto modo di esporre le sue fotografie per
una buona causa e ha dichiarato: “Mentre
scattavo queste fotografie ho visto con i miei
occhi le conseguenze drammatiche della
dipendenza, ho visto le persone soffrire.
Sono stato testimone di come le dipendenze
non conoscano confini, etnia e nazione.”.
Valerio Bispuri è stato vincitore di diversi
premi, tra cui il premio Days Japan
International Photojournalism Awards 2013
e il Sony World Photography Award 2013 (1st
prize Contemporary Issues).
La mostra “Il fondo della bottiglia”
realizzata dalla Mezzaluna Verde
Con l’esibizione “Il fondo della bottiglia”,
organizzata dalla Mezzaluna Verde
in occasione della settimana per la
sensibilizzazione sull’alcol, si è inteso
mostrare la distruzione causata dall’alcol
negli individui e nella società. Le mostre
si sono tenute nelle zone più centrali della
metropoli di Istanbul e sono da considerarsi
delle iniziative importanti, in grado di
scuotere la coscienza dell’opinione pubblica.
L’esibizione è stata aperta al pubblico dal 21
al 25 novembre 2018 nel molo di Karaköy,
con il supporto delle Linee Urbane, il 15
marzo 2019 presso la Biblioteca Statale
Beyazıt e il 3 giugno 2019 nella Biblioteca
Popolare del Distretto di Gaziosmanpaşa.
La dipendenza vista attraverso le
vignette di disegnatori provenienti da
tutto il mondo
La Mezzaluna Verde ha esposto a Istanbul
alcune opere scelte fra le partecipanti
al Concorso Vignette per la Mezzaluna
Verde allo scopo di richiamare l’attenzione
dell’opinione pubblica sulla questione delle
dipendenze. Al concorso hanno partecipato
414 persone provenienti da 51 paesi e sono
state inviate 787 opere. I disegni selezionati
sono stati esposti nei luoghi più centrali
di Istanbul, conquistando l’interesse degli
spettatori. In particolare le opere sono state
esposte: dal 1 al 7 marzo 2019 presso Piazza
Kadıköy, il 9 febbraio 2019 nei traghetti delle
Linee Urbane di Istanbul, dal 20 al 27 luglio
2019 presso il centro commerciale Istanbul
Tepe Natuilus, dal 29 maggio al 5 giugno
2018 nella stazione metro di Kadıköy, il 20
aprile 2018 nella sala concerti Cemal Reşit
Rey e in molti altri centri di interesse.
LA MEZZALUNA VERDE
SENSIBILIZZA IL PUBBLICO
ATTRAVERSO L’ARTE
Sfruttando l’influenza sociale dell’arte, la Mezzaluna
Verde rivela le scioccanti conseguenze delle
dipendenze. Con le mostre che l’organizzazione
allestisce a livello nazionale e internazionale, si cerca
di sensibilizzare la società sul tema delle dipendenze.
63