

come tema la lotta alle dipendenze
e questa nostra proposta è stata
accolta con entusiasmo. Ciò è molto
importante. Il fatto che un tema come
la lotta alle dipendenze sia entrato
nelle loro menti, può rappresentare un
punto di riferimento futuro, per la loro
vita e per la società. Per noi ogni opera
pervenuta è importante. Perchè essere
in grado di sviluppare un tema simile a
quell’età, partecipare a una gara ed ora
essere qui, sono per noi azioni molto
preziose. Ringrazio nuovamente tutti
i partecipanti. Se non vogliamo che i
nostri bambini diventino degli adulti
infelici, dobbiamo iniziare ad agire
fin dall’infanzia per crescere degli
individui sani e felici. Come Mezzaluna
Verde continuiamo a lavorare in tal
senso e chiediamo il vostro sostegno.”
“C’è sempre un posto per voi sotto il
tetto della Mezzaluna Verde”
Il membro del consiglio della
Mezzaluna Verde Dott.ssa Esra
Albayrak, prendendo parte al discorso
durante la cerimonia di premiazione,
ha evidenziato quanto ci sia bisogno
di questa e di altre iniziative simili
della Mezzaluna Verde: “Per noi
questa e altre iniziative come
questa sono un compito da portare
avanti. La partecipazione dei giovani
richiede una grande forza di volontà.
Ringraziamo tutti. Vorremo indirizzare
un ringraziamento speciale ai nostri
piccoli qui, ai nostri giovani e agli
isnegnanti e a tutti quelli che gli sono
accanto e che li sostengono. Vi porgo
i miei complimenti e vi auguro di
continuare così. Voglio ricordarvi che
c’è sempre un posto per voi sotto il
tetto della Mezzaluna Verde. Noi siamo
qui per voi come sorelle e fratelli
maggiori.”.
Negli ultimi tre anni la gara si è
diffusa in tutto il paese
Anche il direttore generale del
Ministero dell’Istruzione (MEB)
per i Servizi di Istruzione privata e
Orientamento Prof. Dott. Ahmet Emre
Bilgili ha dichiarato che le dipendenze
sono uno dei problemi più importanti
del paese e che costituiscono una seria
minaccia a livello individuale e sociale.
Bilgili ha inoltre affermato che la
gara, organizzata da 9 anni dalla
Mezzaluna Verde in collaborazione con
il Ministero dell’Istruzione, è giunta
a un punto importante e che dopo le
prime sei edizioni, che si sono tenute
esclusivamente a Istanbul, negli ultimi
3 anni l’evento si è diffuso in tutto il
paese.
Più di 185.000 opere partecipanti
Ai finalisti della gara “Generazione
sana, futuro sano” in tutte le province
è stato consegnato un premio del
valore di 500 TL. Gli altri premi
previsti sono stati 5.000 TL per i primi,
3.000 TL per i secondi e 1.500 TL per i
terzi vincitori in classifica.
İdil Dilara Kahramano lu
Vincitore della categoria Visuale Superiori
Asya Makbule Kılıç
Vincitore della categoria Visuale Elementari
Ya mur Albayrak
Vincitore della categoria Visuale Medie
49