

La Mezzaluna Verde sin dalla sua istituzione lotta contro le dipendenze
per proteggere la dignità umana, nel nostro paese e nel mondo. Con il
presidente della Mezzaluna Verde prof. dott. Mücahit Öztürk, che opera
con la consapevolezza di questa grande responsabilità, abbiamo parlato
dei progetti nazionali e internazionali della Mezzaluna Verde.
Sin dalla sua istituzione, la
Mezzaluna Verde ha portato avanti
una battaglia contro tutti i tipi di
dipendenza. Può parlarci della
storia della sua fondazione?
La dipendenza è un problema globale
che influisce negativamente a livello
fisico e psicologico sugli individui,
distrugge le società e indebolisce le
economie nazionali. Sebbene siamo
consapevoli di quanto gli effetti
della dipendenza siano devastanti,
sfortunatamente, nel mondo e nel
nostro paese, i tipi di dipendenza e
il numero delle persone dipendenti
sono in costante aumento. Questa
condizione, oltre a testimoniare
come la dipendenza abbia raggiunto
dimensioni pericolose, indica anche
che nel mondo i valori umani sono
in difficoltà e che le relazioni umane
sono degenerate. Ciò significa anche
che il XXI secolo è per tutte le società
un’epoca in cui si cerca di contrastare
la dipendenza, dal punto di vista
morale e materiale. Ecco, la Mezzaluna
Verde è stata fondata nel 1920 da
nostri stimati intellettuali che, circa
un secolo fa, hanno intuito la gravità
di questa minaccia e intendevano
prevenire il crescente sviluppo delle
dipendenze durante la guerra e nel
dopoguerra. La lotta, cominciata
con l’alcol, è continuata con il fumo,
le droghe, il gioco d’azzardo e, ora,
con la dipendenza da tecnologia. Da
allora, tutta la direzione, il personale
e i volontari della Mezzaluna Verde
continuano a passarsi il testimone
in questa nobile lotta, portando
avanti la battaglia e custodendo con
grande senso della responsabilità
questa importante eredità. Non
solo, cercano di diffondere la lotta in
tutto il mondo e di sensibilizzare il
pubblico affinché si riconosca che la
dipendenza è un problema dell’intera
umanità. La Mezzaluna Verde, le
sue Società nazionali, le sue oltre
cento sedi presenti in Turchia, il suo
personale e i suoi volontari continuano
a portare avanti la battaglia contro la
dipendenza.
Fotografie: Semih Akbay
IL PROF. DOTT.
MÜCAHİT ÖZTÜRK:
“LA DIPENDENZA È IL
PROBLEMA CHE
ACCOMUNA IL
MONDO”
Si è laureato presso la Facoltà di
Medicina dell‘Università Hacettepe nel
1990. Nel 1997, ha completato la sua
formazione specialistica all‘Università di
Istanbul, presso la Facoltà di Medicina
nel Dipartimento di Salute e Malattie
Mentali Infantili, diventando specialista in
Psichiatria Infantile e Adolescenziale. Ha
ricevuto il titolo di professore associato
nel 2000 e professore nel 2007. È membro
di facoltà del Dipartimento di Psicologia
dell‘Università Hasan Kalyoncu. Nel 2007
ha pubblicato il libro “Psichiatria infantile”,
nel 2006 “La fobia scolare in 99 pagine”,
nel 2008 “Il bambino nelle famiglie
divorziate” e nel 2015 “L’impulsività nel
bambino”. Attualmente è il presidente
generale della Mezzaluna Verde.
CHI È IL PROF. DOTT. MÜCAHİT ÖZTÜRK?
4