

La Mezzaluna Verde ha realizzato
diversi progetti che potrebbero
servire da esempio per il mondo.
Potrebbe parlarci di queste
attività e di questi progetti che
la Mezzaluna Verde, in quanto
istituzione consolidata, conduce?
Sin dalla sua istituzione, la Mezzaluna
Verde è stata attiva a livello nazionale
e internazionale per quanto riguarda
l’alcol, le droghe, il fumo, il gioco
d‘azzardo e la dipendenza dalla
tecnologia. Non concentra la sua
lotta soltanto in una o due aree,
come il fumo o le droghe, bensì
estende le sue attività a tutti i tipi di
dipendenza che minacciano la salute
delle persone. Questo anche perchè
possono verificarsi rapide e inaspettate
transizioni tra un tipo di dipendenza
e l’altro. Il fatto di lottare contro tutte
le dipendenze rende la Mezzaluna
Verde diversa dalle altre organizzazioni
non governative nel mondo. Infatti la
Mezzaluna Verde pensa e implementa
tutte le sue attività e i suoi progetti
considerando proprio l’interazione che
intercorre tra le varie dipendenze.
Nel corso della sua storia, la Mezzaluna
Verde ha dato priorità alle attività di
prevenzione e di intervento. Pertanto
riteniamo sia proprio la prevenzione
il metodo fondamentale e più efficace
per combattere la dipendenza. A
tal proposito abbiamo realizzato in
Turchia il Programma di Lotta alla
Dipendenza, che è stato portato ad
esempio per gli altri paesi dalle Nazioni
Unite. Così, in collaborazione con il
Ministero dell’Istruzione, abbiamo
organizzato dei corsi improntati alla
sensibilizzazione che coinvolgono 10
milioni di studenti e 2 milioni di adulti
ogni anno. Successivamente abbiamo
realizzato il Programma di Intervento
per le Dipendenze a Scuola, indirizzato
agli studenti delle scuole superiori,
periodo in cui il rischio di sviluppare
una dipendenza è più alto. Con
questo programma abbiamo mirato
a individuare i gruppi più a rischio,
in modo da intervenire prima che
questi sviluppino una dipendenza. Con
il Programma Life Skills, invece, si è
cercato di far sì che giovani e bambini,
affrontando i problemi, dicendo di
no, tenendo sotto controllo la rabbia
e facendosi degli hobby, avanzassero
con passi più decisi nel cammino della
vita. Inoltre, cerchiamo di consolidare
la nostra lotta con altri progetti, come
“Il mio club Mezzaluna Verde”, e anche
attraverso campagne, pubblicazioni,
simposi e workshop organizzati a
livello nazionale e internazionale. Oltre
alle nostre attività di intervento e
prevenzione, nel 2013 abbiamo deciso
di iniziare ad operare anche nel campo
della riabilitazione, includendo questo
servizio nel nostro statuto. Abbiamo
istituito i “Centri di consulenza della
Mezzaluna Verde”, che forniscono
supporto psicosociale gratuito ai
dipendenti da alcol e droghe, nonché
ai loro familiari. Successivamente,
abbiamo iniziato a lavorare allo
sviluppo del “Centro di riabilitazione
della Mezzaluna Verde”, un progetto
modellato sulla nostra cultura, che
include nel percorso riabilitativo
l’intera famiglia – la base della società
– e che fornisce servizi di riabilitazione
in regime ospedaliero, nonché lo
sviluppo di abilità professionali.
Attualmente stiamo continuando a
lavorare senza sosta allo sviluppo
del Centro di Riabilitazione della
Mezzaluna Verde.
Nel complesso possiamo dire che tutti
i nostri progetti e le nostre attività
possono essere di interesse sul piano
internazionale e possono essere
adattati da parte degli altri paesi.
Noi crediamo che soltanto una
lotta alla quale prenda parte
tutta la società possa essere
in grado di condurci verso
la costruzione di un futuro
migliore e di generazioni più
sane.
Quartier Generale della Mezzaluna Verde - Sepetçiler Kasrı, Istanbul
5