

Può parlarci della storia della sua
istituzione?
Come Mezzaluna Verde eravamo
consapevoli dell’inadeguatezza del
nostro paese in particolare in materia
di riabilitazione e di consulenza rispetto
alla lotta contro la dipendenza. Quindi,
osservando che anche la domanda della
società era cresciuta in questa direzione,
abbiamo incluso la riabilitazione tra
le nostre attività con l’emendamento
del 2013. Successivamente, nel
2015, abbiamo lanciato la nostra
linea telefonica di assistenza, con
la quale psicologi esperti formati
nel campo rispondono alle richieste
delle persone dipendenti e dei loro
familiari. Dal 2016 abbiamo iniziato
ad aprire i Centri di Consulenza della
Mezzaluna Verde allo scopo di fornire
servizi psico-sociali gratuiti in regime
ambulatoriale. Forniamo un supporto
di tipo psico-sociale agli alcolisti e ai
tossicodipendenti che si rivolgono ai
nostri centri, secondo un modello unico
che abbiamo sviluppato in conformità
alla nostra cultura. I servizi da noi forniti
mettono al centro l’assistito.
In cosa consiste il percorso
YEDAM? In che modo la vita di
una persona dipendente o di un suo
familiare cambia dal momento che
decide di rivolgersi allo YEDAM?
Uno dei nostri assistiti ci ha inviato un
messaggio dicendo: “Grazie per aver
riportato il colore nella mia vita”. Ecco
la risposta a questa domanda si cela in
questo messaggio. Dal momento che una
persona dipendente o un suo familiare
si rivolgono al nostro centro la loro
vita inizia a trasformarsi, a migliorare
e a orientarsi verso un cambiamento
sano, sereno e importante. Questo
perché le persone dipendenti e i loro
familiari stabiliscono un primo contatto
con psicologi esperti, formati nel
campo della dipendenza, e non con
operatori di call-center che magari non
conoscono a fondo la problematica.
Direi che questa è la caratteristica più
importante dei nostri centri. Le persone
vengono informate telefonicamente
e incoraggiate a prendere un
appuntamento per iniziare una terapia.
Quindi, una volta determinata la terapia
più appropriata al caso, indirizziamo la
persona verso un trattamento medico,
quando necessario. Anche se l’assistito
riceve delle cure mediche in altre
strutture, può comunque continuare
a ricevere supporto psicologico dallo
YEDAM. Consideriamo il soggetto
dipendente nel suo insieme, inclusa la
sua famiglia, l’ambiente sociale in cui
vive, le sue condizioni economiche, il
suo livello di istruzione le sue capacità
comunicative. Oltre a fornire supporto
psico-sociale, visitiamo le famiglie
e valutiamo il loro ambiente sociale.
Cerchiamo anche di promuovere il
rafforzamento della comunicazione tra
l’assistito e i suoi familiari, quando ve n’è
bisogno. Raggiunto un certo stadio del
percorso, indirizziamo i nostri assistiti
ai laboratori del Centro di Consulenza
della Mezzaluna Verde. Questi laboratori
hanno principalmente due funzioni:
far svolgere attività sportive e di
artigianato, in grado di promuovere
le attività sociali e di migliorare le
abilità manuali, e fornire agli assistiti
occupazioni in settori come la grafica
e la gastronomia. Successivamente
impieghiamo i nostri assistiti, grazie
alla collaborazione con il Centro per
l’Impiego turco (İŞKUR). Ci impegniamo
a incoraggiare i nostri assistiti a
sviluppare e ad adottare uno stile di
vita sano. Tutti questi sono enormi
cambiamenti per la vita di un soggetto
dipendente. La persona acquisisce delle
competenze, sente che funziona, trova
l‘opportunità di esprimersi e, in breve,
riacquista un‘identità e inizia una nuova
vita. In particolare, è l’avere un lavoro
che fa sentire l’assistito di nuovo parte
integrante della società. In altre parole,
riportiamo il colore nella vita dei nostri
assistiti. Possono contattarci tutte le
persone dipendenti di età superiore ai
16 anni o i loro familiari, per ricevere
supporto e assistenza.
Possiamo affermare che i
Centri di Consulenza della
Mezzaluna Verde siano una
struttura che può essere
adattata e applicata anche in
altri paesi. Pertanto, siamo
aperti alla cooperazione
internazionale e siamo pronti
a trasmettere tutti i tipi di
esperienza e di conoscenza da
noi acquisita nel campo della
riabilitazione.
Il ringraziamento colmo di gratitudine della mamma di un
assistito che si avvale del supporto psicosociale offerto dal
Centro di Consulenza della Mezzaluna Verde...
“Grazie per aver ridato colore alla vita di mio figlio...“
29