

“La Turchia è un esempio a livello
mondiale”
Gilberto Gerra, direttore dell‘Unità
Prevenzione e Salute UNODC, parlando
dell‘importanza della relazione
bambino-genitore nella prevenzione
delle dipendenze da stupefacenti, ha
spiegato come in passato i bambini
avessero modo di crescere in famiglie
più ampie, con relazioni familiari
più solide e che questo avrebbe un
ruolo decisivo nella formazione
dell’individuo.
Gerra ha affermato che un bambino
con un solido legame con i propri
genitori possiede un carattere più
forte e che questo lo aiuterebbe a
resistere alle influenze negative
esterne.
Gerra, complimentandosi con
la Mezzaluna Verde per le sue
iniziative ha dichiarato: “La Turchia
rappresenta un esempio a livello
mondiale nella lotta alle dipendenze.“.
Nel corso della riunione della
Commissione Stupefacenti 2019,
sono state esposte presso il palazzo
delle Nazioni Unite le opere premiate
per la terza edizione del Concorso di
Vignette per la Mezzaluna Verde.
Cos’è la Commisione Stupefacenti?
La Commissione Stupefacenti –
Commission on Narcotic Drugs
(CND) è stata costituita dal Consiglio
Economico e Sociale delle Nazioni
Unite (ECOSOC) per la supervisione
degli accordi internazionali sul
controllo degli stupefacenti. La CND
è una commissione che monitora
la situazione mondiale della droga,
stabilisce le strategie operative
per il controllo degli stupefacenti
a livello internazionale e formula
raccomandazioni utili ad affrontare
la questione della droga. La CND
inoltre si riunisce annualmente per
la valutazione di diversi e importanti
proponimenti in merito al problema
delle sostanze stupefacenti. Varie
sessioni intermedie sono organizzate
regolarmente per seguire gli sviluppi
a livello mondiale, valutare l’approccio
dei diversi paesi, delle ONG e dei
cittadini in tal senso e per delinare
una guida politica.
Dalle riunioni annuali e dalle sessioni
intermedie organizzate dal CND,
cui la Mezzaluna Verde prende
parte regolarmente, è emerso come
l’approccio al problema delle droghe
stia cambiando. Mentre alcuni paesi
e ONG sostengono lo sviluppo di
politiche per ridurre la domanda e
dunque l’uso degli stupefacenti, altri
ritengono che in termini di controllo
sia preferibile concentrarsi sulla
diminuzione del danno correlato alla
droga. In occasione delle sessioni
intermedie della CND, tali opinioni
vengono ampiamente affrontate
dalle ONG e attraverso questi incontri
le Nazioni Unite sono in grado di
valutare l’andamento della questione
stupefacenti e dunque di individuare
le esigenze rispetto alla situazione.
La Mezzaluna Verde ricopre un
ruolo attivo all’interno della CND,
collaborando con le ONG che ne
rispettano i principi e fornendo loro
un modello di azione.
27