

La Mezzaluna Verde porta avanti la sua lotta contro la dipendenza, problema che accomuna tutta l’umanità,
anche attraverso la riabilitazione. Con i suoi modelli di iniziativa la Mezzaluna Verde fornisce un importante
esempio a livello mondiale e attraverso i suoi progetti, condotti in patria e all’estero, sta avendo un impatto
sulla vita di numerose persone. Il direttore generale della Mezzaluna Verde Sultan Işık ha dichiarato:
“La Mezzaluna Verde è un pioniere a livello mondiale anche nel campo della riabilitazione, oltre che
dell’intervento e della prevenzione.”.
La Mezzaluna Verde è
un‘organizzazione non governativa
che porta avanti la sua lotta contro le
dipendenze anche offrendo dei servizi
di riabilitazione. Può parlarci delle
attività svolte dalla Mezzaluna Verde
in questo senso?
La dipendenza è un problema che
influisce sul funzionamento sociale
dell‘individuo e che riguarda l‘intera
società. Non solo, la dipendenza, che ha
visto negli ultimi anni un preoccupante
aumento, è attualmente uno dei più
gravi problemi globali e sociali. Sono
molti i fattori che spingono un soggetto
a sviluppare una dipendenza. Fattori
biologici, il livello socio-economico,
la comunicazione a livello familiare, il
livello di istruzione e i fattori ereditari
sono tra gli elementi più decisivi e sono
spesso fra loro correlati. Pertanto,
la valutazione del problema e del
suo possibile trattamento sono da
considerarsi sotto vari aspetti, quali
quello medico, psicologico e sociale.
Dunque il problema della dipendenza
richiede un approccio integrato e
multidisciplinare. Da questo punto di
vista, in Turchia vige un sistema basato
sul trattamento sanitario, erogato dai
Centri per il trattamento e la ricerca
sulle dipendenze da sostanze e da alcol
(AMATEM) e dai Centri per il trattamento
della dipendenza del bambino e
dell’adolescente (ÇEMATEM). Tuttavia, il
trattamento sanitario non è purtroppo
sufficiente alla soluzione del problema.
La persona che è stata curata, anche se
completamente disintossicata, spesso
è costretta a tornare in quell‘ambiente
fisico, sociale e psicologico che l’aveva
indotta a sviluppare la dipendenza,
spesso ricadendovi. Pertanto, dobbiamo
impegnarci a rendere le persone più
forti dal punto di vista psicologico,
aiutarle a trovare un lavoro, a rafforzare
le relazioni familiari, a fargli sentire che
la loro esistenza ha un valore e cercare
di reinserirle in un ambiente salubre. Il
supporto riabilitativo è fondamentale
affinché la persona dipendente prosegua
nel trattamento e riesca ad evitare
ricadute. Per questi motivi avevamo
istituito il Centro di Consulenza della
Mezzaluna Verde (YEDAM), il quale
fornisce un supporto di tipo psico-
sociale gratuito per i tossicodipendenti
e per gli alcolisti. Ora invece stiamo
per lanciare il Centro di Riabilitazione
della Mezzaluna Verde, con l’obiettivo di
rafforzare la connessione tra la terapia,
la riabilitazione e la coesione sociale.
Uno dei primi passi intrapresi dalla
Mezzaluna Verde per il progetto di
riabilitazione è stato il Centro di
Consulenza della Mezzaluna Verde.
Fotografie: Semih Akbay
IL DIRETTORE GENERALE
DELLA MEZZALUNA VERDE,
SULTAN IŞIK:
“LA MEZZALUNA
VERDE È UN PIONIERE
A LIVELLO MONDIALE
ANCHE NEL CAMPO
DELLA RIABILITAZIONE”
28