

Quanti YEDAM avete intenzione di
aprire in Turchia?
In generale, ci proponiamo di aprire i
Centri di Consulenza della Mezzaluna
Verde in 81 province della Turchia.
Abbiamo in programma di aprire più
di un centro nelle grandi città o nelle
città in cui il consumo di droghe e
alcol è più marcato. Ciò significa che
tutte le persone dipendenti, i loro
familiari e tutti coloro che ne hanno
bisogno, potranno ottenere un servizio
di psicoterapia gratuita in tutto il
territorio.
È possibile che il Centro di
Consulenza della Mezzaluna Verde
sia adottato anche in altri paesi?
In effetti, la Mezzaluna Verde pianifica
sempre di mettere al servizio
dell’umanità ogni modello che sviluppa.
Sebbene abbiamo fondato i Centri di
Consulenza della Mezzaluna Verde
basandoci sul nostro ambiente culturale
e sociologico, oltre che sulla nostra
gente, possiamo affermare che si
tratti di una struttura che può essere
adattata e applicata anche in altri paesi.
Pertanto, siamo aperti alla cooperazione
internazionale e siamo pronti a
trasmettere tutti i tipi di esperienza e di
conoscenza da noi acquisita nel campo
della riabilitazione.
Può parlarci del Centro di
Riabilitazione della Mezzaluna
Verde, che è un altro progetto della
Mezzaluna Verde per ampliare i
servizi di riabilitazione?
La Mezzaluna Verde considera la
dipendenza come un problema da
risolvere alla radice e pertanto tutti
i passi che compie vertono in questa
direzione. Uno di questi è il Centro di
Riabilitazione della Mezzaluna Verde,
che rappresenta un modello nazionale,
sviluppato sulla base della nostra
cultura e dei nostri valori. Il centro è
stato modellato sul profilo del soggetto
dipendente locale, dopo aver esaminato
le realtà presenti in più di venti paesi
e di averne visitati altri dieci. Nello
sviluppo di questo modello è stato
dato ampio spazio all’individuo, alla
famiglia e alla società. Pertanto si è
andati a creare un modello riabilitativo
dell’individuo orientato in particolare
sull’asse dell’ambiente familiare e
sociale. Oltre al trattamento e allo
sviluppo nell’assistito di competenze
professionali per un reinserimento
in società, un’altra importante
caratteristica dei nostri centri è
l’inclusione della famiglia nel processo
di guarigione. In questo modo il soggetto
dipendente durante il percorso avrà
modo di ricevere un supporto psico-
sociale, di imparare una professione,
di sviluppare le relazioni familiari e
dunque di diventare più forte. Quando
al termine del percorso, dopo 6 mesi,
l’assistito tornerà in società, avrà già
stabilito le relazioni sociali e sviluppato
quelle capacità anche professionali che
la società si aspetta da lui. Riteniamo
che questo avrà un impatto significativo
e importante sulla nostra società. Con
il centro, miriamo a far tornare alla
vita non solo il tossicodipendente, ma
anche molte famiglie. Crediamo che
grazie a questo centro la Turchia sarà
ancora più forte sulla scena nazionale
e internazionale nella lotta alle
dipendenze.
Ovviamente, la Mezzaluna Verde,
dalla sua secolare esperienza, ha
deciso di espandersi nel campo della
riabilitazione, anche per il senso di
responsabilità che avverte nei confronti
della società. Mi auguro che questa
esperienza sia foriera di benefici a nome
del nostro paese e della nostra nazione.
I Centri di Consulenza della
Mezzaluna Verde sono stati
modellati sul profilo del soggetto
dipendente locale, dopo aver
esaminato le realtà presenti in
più di venti paesi e di averne
visitati altri dieci. Crediamo che
grazie a questo centro la Turchia
sarà ancora più forte sulla scena
nazionale e internazionale nella
lotta alle dipendenze.
30