

LOTTA COMUNE ALLA DIPENDENZA DA
SOSTANZE CON L’EUROPA
I
l progetto per il “Rilevamento delle
sostanze psicoattive nelle acque
reflue”, avviato dall’Osservatorio europeo
sulle droghe, organo costituito nel 2010,
punta a raccogliere dati a favore della
lotta alla droga attraverso l’analisi delle
acque fognarie cittadine. A partire dal
2019, dopo diverse importanti città
europee, l’iniziativa è arrivata anche in
Turchia. Il progetto è stato ufficialmente
avviato in 18 città, in collaborazione con
il Ministero della Salute e il Ministero
della Giustizia e con il sostegno del
Ministero degli Affari Interni. La
cerimonia per l’inaugurazione ufficiale
si è realizzata ad Ankara con la
partecipazione del ministro degli Affari
Interni Süleyman Soylu e il presidente
generale della Mezzaluna Verde, Prof.
Dott. Mücahit Öztürk.
Il progetto si colloca all’interno del Piano
d’Azione per la Lotta alle Droghe (UMEP)
2018-2023, è condotto sotto la direzione
della Mezzaluna Verde e finanziato
tramite i fondi forniti dal Ministero degli
Interni. Il programma è inoltre realizzato
con il partenariato del Ministero degli
Interni e con la collaborazione del
Ministero della Giustizia e il Ministero
della Salute. Il progetto è stato avviato
nel gennaio 2019 e già completato nelle
sue prime due fasi. La cerimonia per la
firma del protocollo, nel quale è stato
definito il quadro del contributo e del
supporto provenienti dal Ministero degli
Interni, è stata ospitata dal Ministero
degli Interni e si è realizzata con la
partecipazione del ministro Süleyman
Soylu e del presidente generale della
Mezzaluna Verde, Prof. Dott. Mücahit
Öztürk. Secondo quanto previsto dal
protocollo, fino alla fine del 2019 nelle
città designate verranno realizzate le
operazioni di raccolta dei campioni
in quattro fasi. I campioni di acque
reflue saranno analizzati dall’Istituto
di Medicina Legale dell’Università di
Istanbul e dall’Unità Educazione, Ricerca
e Coordinamento sulla Dipendenza da
Sostanze dell’Università di Çukurova.
Il progetto per il “Rilevamento
delle sostanze psicoattive
nelle acque reflue”, già
adottato in importanti città
europee, è stato avviato
anche in Turchia nel quadro
della collaborazione fra
il Ministero degli Affari
Interni e la Mezzaluna
Verde. Il progetto è stato
inaugurato ad Ankara con la
partecipazione del ministro
degli Affari Interni Süleyman
Soylu e il presidente generale
della Mezzaluna Verde, Prof.
Dott. Mücahit Öztürk.
38