

Progetto per il rilevamento delle
sostanze psicoattive nelle acque
reflue
Il progetto di analisi delle sostanze
psicoattive nelle acque reflue, oltre
che in Turchia, è già attuato in 20
paesi, dalla Spagna alla Danimarca,
per un totale di 73 città. Fra queste,
Madrid, Lisbona, Barcellona, Bristol,
Amsterdam, Berlino, Milano, Parigi,
Oslo, Helsinki, Copenhagen, Dortmund,
Monaco e Zagabria. Il progetto,
condotto nel contesto della lotta alle
sostanze stupefacenti in Turchia, mira
a ottenere dati numerici basati su
evidenze scientifiche, confrontarsi con
gli altri paesi nell’ambito della ricerca,
fornire analisi sulle tendenze e dati
quantitativi sugli studi di sviluppo e
prevenzione.
Il ministro Soylu: “La Mezzaluna
Verde condivide le nostre
responsabilità”
Il Ministro degli Interni Süleyman
Soylu, parlando dell’importanza della
ricerca ha dichiarato: “È motivo di
grande soddisfazione per noi firmare
questo protocollo con la Mezzaluna
Verde, una delle più importanti
organizzazioni e istituzioni del nostro
paese e della nostra storia. La lotta alle
droghe è una questione importante
non solo per la Turchia, ma anche
per il mondo, anzi per l’umanità
stessa. Siamo dunque doppiamente
soddisfatti. Anzitutto perchè saremo
in grado di fare un importante passo
in avanti nella lotta contro la droga,
valutando e analizzando i set di dati
e informazioni a nostra disposizione,
che rappresentano una risorsa e una
base di partenza per l’elaborazione
di nuove politiche. In secondo luogo,
siamo lieti di poter realizzare tutto
ciò con un’organizzazione non
governativa, di cui in Turchia abbiamo
molto bisogno. In altre parole si tratta
di poter condividere le responsabilità,
organizzare e monitorare un insieme
di informazioni e di dati e poter
realizzare tutto ciò insieme. Voglio
anzitutto qui ringraziare il presidente
generale della Mezzaluna Verde, il
Prof. Dott. Mücahit Öztürk e tutta la
comunità della Mezzaluna Verde per
essersi assunto tali responsabilità
e per aver condiviso e tentanto di
socializzare tutto ciò.”
Prof. Dott. Öztürk: “Attraverso i
dati scientifici potremo lavorare
solidamente”
A seguito della cerimonia della firma
del protocollo, il presidente generale
della Mezzaluna Verde Öztürk,
sottolineando come l’organizzazione
operi per una società più sana e libera
dalle dipendenze, ha dichiarato:
“Soltanto con dati scientifici alla
mano, basati su prove, si può lavorare
solidamente. Come Mezzaluna
Verde, oltre a definire meglio il
nostro campo d’azione e le possibili
strategie di intervento, intendiamo
utilizzare i risultati di questa ricerca
anche per capire meglio contro
cosa stiamo combattendo e su quali
punti è necessario concentrarsi
maggiormente. Saremo così in
grado di compiere un vero e proprio
attacco mirato. Siamo certi che con
i dati raccolti potremo tracciare un
quadro della dipendenza in Turchia,
attraverso il quale potremo meglio
organizzare la nostra strategia di lotta
ed essere più forti. In tutte le riunioni
cui ha partecipato in tutto il mondo,
anche in presenza delle Nazioni Unite,
la Mezzaluna Verde continua ad
affermare a gran voce che è necessario
considerare alla stessa maniera tutte
le dipendenze e tutte le sostanze che
causano dipendenza. Crediamo inoltre
che sia fondamentale la prevenzione
e che non si debba rinunciare alla
lotta alle dipendenze. Anche le Mezze
Lune Verdi nel mondo, con le loro
iniziative di sostegno, rappresentano
un’importante fonte di supporto per
la nostra comunità a livello locale e
internazionale. Si tratta di un quadro
che ci riempie di orgoglio. Crediamo
nella collaborazione tra il Pubblico e le
organizzazioni non governative e che
questo progetto sarà molto proficuo e
utile. Ringrazio nuovamente il Ministro
e tutti coloro che hanno collaborato.”
Il Progetto per il rilevamento
delle sostanze psicoattive
nelle acque reflue intende
raccogliere dati scientifici e
numerici basati su evidenze,
attraverso l’analisi delle
acque fognarie. Alla luce dei
dati ottenuti, nell’ambito
della lotta contro le sostanze
stupefacenti, verranno
realizzati dei confronti tra i
diversi paesi, svolte attività
di analisi dei trend di offerta
e studi per lo sviluppo e la
prevenzione.
La Settimana della Mezzaluna
Verde è stata celebrata con
entusiasmo nel mondo
39